- Nuovo

Ninfea Nangkwag (N. Indian Goddess): Un Gioiello Esotico per il Tuo Laghetto
La ninfea Nangkwag, conosciuta anche come N. Indian Goddess, è una varietà di ninfea tropicale originaria dell'India, ma diffusa e sviluppata soprattutto in Thailandia. Il suo nome deriva dalle grandi foglie che ricordano le mani della dea thailandese Nang Kwak, spesso raffigurata mentre attira prosperità e fortuna. Questa ninfea è apprezzata per la sua straordinaria varietà di colori, che spaziano quasi sull'intero spettro cromatico, e per le foglie, alcune con macchie verdi, altre screziate.
Ibridatore:
Anno:
Tutorial sulla piantumazione delle piante e bulbi di ninfea tropicale!
Leggete attentamente il tutorial sulla coltivazione delle ninfee tropicali prima di effettuare l'acquisto!
Pagamenti sicuri tramite metodi verificati, bonifico, PayPal, contrassegno
Spedizioni effettuate ad inizio settimana salvo indicazioni differenti.
Tipologia: Tropicale
Dimensione: Medie
Profondità : 30-50 cm.
Tipo e colore del fiore:
Spazio occupato: 1-1,4 metri
Fioritura: Molto fiorifera
Caratteristiche e commenti: La ninfea Nangkwag, conosciuta anche come N. Indian Goddess, è una varietà di ninfea tropicale originaria dell'India, ma diffusa e sviluppata soprattutto in Thailandia. Il suo nome deriva dalle grandi foglie che ricordano le mani della dea thailandese Nang Kwak, spesso raffigurata mentre attira prosperità e fortuna. Questa ninfea è apprezzata per la sua straordinaria varietà di colori, che spaziano quasi sull'intero spettro cromatico, e per le foglie, alcune con macchie verdi, altre screziate.
Storia e Origini: Le ninfee Nangkwag furono importate in Thailandia dal Dr. Slearmlarp Wasuwat e successivamente sviluppate da ibridatori thailandesi. Il loro nome è legato alla dea Nang Kwak, le cui immagini sono spesso collocate nei negozi thailandesi per attrarre clienti. Le prime ninfee Nangkwag (rosa e rosa striato) furono importate negli Stati Uniti da Mrs. Betsy Sakata. Nel corso degli anni, sono nate molte varianti.
Caratteristiche: Le ninfee Nangkwag presentano fiori in una vasta gamma di colori, tanto che spesso vengono raggruppate sotto il nome di "Indian Goddess" senza distinzioni cromatiche specifiche. Le foglie possono essere verdi o screziate. A causa della coltivazione tramite semi in Thailandia, alcune varietà thailandesi potrebbero non corrispondere a quelle coltivate in America con lo stesso nome.
Tutorial sulla piantumazione delle piante e bulbi di ninfea tropicale!
Leggete attentamente il tutorial sulla coltivazione delle ninfee tropicali prima di effettuare l'acquisto!
Bulbo: La varietà viene venduta come bulbo, disponibile in ogni periodo dell'anno, quello che verrà spedito quindi è un piccolo/medio bulbo, a seconda della varietà , con il germoglio della pianta che crescerà .
Essendo una pianta tropicale ha necessità di temperature adeguate per poter crescere meglio e nel periodo invernale questo tipo di pianta va ritirata in un luogo dove la temperatura non scenda al di sotto dei 10 gradi.
Pianta: La varietà viene venduta come pianta, disponibile in primavera/estate, quello che verrà spedito quindi è una pianta in crescita della varietà prescelta, con radici, che va piantato in un contenitore adeguato. Sono poche le piante a disposizione, vanno prenotate e verranno spedite quando pronte.
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Ninfea Nangkwag (N. Indian Goddess): Un Gioiello Esotico per il Tuo Laghetto
La ninfea Nangkwag, conosciuta anche come N. Indian Goddess, è una varietà di ninfea tropicale originaria dell'India, ma diffusa e sviluppata soprattutto in Thailandia. Il suo nome deriva dalle grandi foglie che ricordano le mani della dea thailandese Nang Kwak, spesso raffigurata mentre attira prosperità e fortuna. Questa ninfea è apprezzata per la sua straordinaria varietà di colori, che spaziano quasi sull'intero spettro cromatico, e per le foglie, alcune con macchie verdi, altre screziate.
Ibridatore:
Anno:
Tutorial sulla piantumazione delle piante e bulbi di ninfea tropicale!
Leggete attentamente il tutorial sulla coltivazione delle ninfee tropicali prima di effettuare l'acquisto!